Dal 1° maggio 2016, i piatti e i bicchieri di plastica sono entrati a far parte della raccolta degli imballaggi in plastica, dopo esserne stati esclusi per lungo tempo e considerati frazioni estranea.
A Strangolagalli, pertanto, gli stessi non dovranno essere conferiti nel secco residuo bensì nella raccolta di plastica e lattine/barattoli.
Ovviamente i piatti e i bicchieri dovranno essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido. Vanno quindi adeguatamente svuotati prima del conferimento, fatte salve le normali tracce di quanto hanno contenuto, ciò al fine di non sporcare tutto il materiale raccolto e di non rendere più gravoso ed antigienico il successivo lavoro di selezione e di avvio al riciclo o recupero con conseguente anche riduzione dei corrispettivi ricevuti a fronte del materiale correttamente differenziato.
i rifiuti dovranno essere conferiti nei sacchi gialli o mastelli/bidoni gialli a disposizione.
Il ritiro avviene con frequenza di n. 1 volta/settimana.
I contenitori condominiali devono essere depositati fuori dal proprio negozio o numero civico, la sera precedente o la mattina del giorno di raccolta entro e non oltre le ore 6.00.
È vietato:
Il rispetto della corretta effettuazione della raccolta differenziata compete sia ai singoli utenti, sia alle persone che abbiano le funzioni di amministratori condominiali.